martedì 24 maggio 2011
Perché...la fetta di pane cade sempre dal lato della marmellata?
Condividi l' articolo su Facebook
la risposta la fornisce la fisica. E’ una questione di altezza e di grandezze: siccome la fetta viene tenuta in mano da lato della marmellata rivolto verso l’alto a un’altezza media di circa un metro e l’ampiezza della fetta ha di solito un certo tipo di misura, nel momento della caduta non ha la distanza e il tempo di fare una rotazione completa, quindi tocca il suolo dal lato della marmellata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento