martedì 24 maggio 2011
Perché... brindiamo facendo scontrare i bicchieri?
Condividi l' articolo su Facebook
Al tempo dei cavalieri spesso si temeva di poter essere avvelenati dalla persona con cui si beveva. Pertanto nel momento in cui una persona offriva da bere ad un'altra, prima di portare il contenuto del bicchiere alla bocca, chi partecipava al brindisi faceva in modo che i bicchieri picchiassero fragorosamente tra di loro, tanto da consentire lo scambio di gocce di vino tra gli stessi. Questo consentiva di vincere la diffidenza verso chi stava offrendo da bere e tranquillizzare tutti i presenti, dal momento che il contenuto dei boccali si poteva ritenere non avvelenato.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento